
Palazzo
Pretorio è il simbolo di Certaldo e
il più importante edificio della cittadina
medievale; nato come castello dei conti Alberti
nel XII secolo, insieme alla vicina Chiesa
dei Santi Tommaso e Prospero è parte
di un unico percorso museale. Di notevole
interesse la
Camera del Cavaliere,
al cui interno troviamo una Madonna col Bambino
del 1489 di Pier Francesco Fiorentino e una
Crocifissione del 1478, e la
Camera
delle Sentenze che ospita una Pietà.
Il palazzo ospita anche le vecchie e anguste
prigioni, mentre al piano superiore si tengono
esposizioni stagionali di arte contemporanea.
Il cortile interno è stato trasformato
in giardino dall'artista Hidetoshi Nagasawa
e ospita una casa da tè giapponese.